domenica 11 novembre 2007

Ultimi acquisti # 12 - Uccio's models

Dopo anni di acquisti indiretti da negozi online della penisola e della Germania, oltre che da eBayer europei, americani e asiatici, non può che far piacere incontrare di persona un venditore conterraneo: grazie alla disponibilità e alla cortesia di Uccio di Sassari ho potuto entrare in possesso di una buona quantità di modelli a prezzi abbordabili e senza le spese di spedizione.

La Fiat 131 è uno dei tanti obsoleti BBurago che mi mancano; questa è una seconda serie, dai fari rettangolari: non dettagliatissima e probabilmente riverniciata sulla base della versione polizia, rimane comunque un discreto modello.

(cod. 0140 - € 20,50 - # 407)





La Ford Escort XR3, sempre BBurago, con i colori Team Spain, in versione economica dalle tipiche ruote gialle. Qualche piccolo chip, ma in buone condizioni generali.

(cod. 9120 - € 15,58 - # 408)




Non sono un amante dei modelli da corsa, ma visto che avevo la possibilità di prenderli a basso costo, ho lasciato che l'istinto accumulatore avesse il sopravvento ;)

Ecco quindi la Toyota Celica Rodenstock, ovviamente BBurago, praticamente nuova.

(cod. 9150 - € 7,00 - # 409)



e una coppia di Porsche 935 TT, sempre BBurago, nei colori Martini Racing e Momo, con qualche segno del tempo visibile soprattutto negli adesivi.

(cod. 0142 - € 7,00 - # 410)


(cod. 0142 - € 7,00 - # 411)



Infine, ho preso due modelli Welly: la BMW Z4 con capote chiusa,

(cod. 2421 - € 7,00 - # 412)



e la Volkswagen New Beetle cabriolet.

(cod. 2453 - € 5,00 - # 413)



Gia che c'ero, ne ho approfittato per prendere il duplicato di alcuni modelli che nei primi anni '90 erano stati usati come cavie da apprendista carrozziere da me e mio fratello e che ora risultano essere "leggermente" malridotte: Fiat Panda, Alfa 33 e Fiat Tipo, tutte BBurago.

Ciliegina sulla torta, tre cataloghi ufficiali in formato A4: BBurago 1987, Maisto 2006 e Minichamps 2006.

Grazie ancora Uccio, e in bocca al lupo! ^__-

martedì 6 novembre 2007

Ultimi acquisti # 11 - Giugiaro Monza Cross Coupé di Cararama

Spesso le aste su eBay si rivelano delle battaglie cruente all'ultimo rilancio, e se in molti casi si soccombe davanti a cifre vertiginose, a volte si stringono i denti per aggiudicarsi l'oggetto dei desideri. Stavolta non si trattava di un rarissimo obsoleto, anzi, tutto il contrario: un modello non ancora in commercio, la Giugiaro Monza Cross di Cararama, presentata al Motorama Day ai primi di ottobre.

(cod. --- - € 22,50 - # 406)


















Dopo il precedente illustre della Prima in scala 1:18 prodotta in esclusiva per BBurago, Giugiaro Design si ripresenta nel mondo del die-cast con un altro modello che non ha riscontro nella realtà automobilistica, stavolta in scala 1:24; cambia anche la tipologia: da supercar a SUV, anche se viene pomposamente chiamata "Cross Coupé".

Appena tolta dalla scatola saltano subito all'occhio le enormi e spropositate ruote, tanto da far dubitare sull'esattezza della scala: applicando le dimensioni dei cerchi (ben 3 cm di diametro) alla ipotetica realtà verrebbero fuori delle sberle da 28", più vicine ad un camion che ad un fuoristrada...

Riportando in scala 1:1 anche le dimensioni del modello, risulterebbe un veicolo della lunghezza di quasi 4,60 metri, largo circa 1,90 e alto oltre 2 metri, con il passo vicino ai 2,85 metri, decisamente una off-road imponente.

Dal punto di vista stilistico, risulta gradevole il frontale, caratterizzato dai fari verticali; la fiancata muscolosa termina in una coda forse troppo massiccia, mentre il padiglione è la parte più caratteristica, con il telaio a vista.
All'interno troviamo un abitacolo da 2+2 posti, con sedili molto sportivi, mentre la strumentazione è ridotta all'osso.

Molti i dettagli da concept-car, come le telecamere al posto degli specchietti retrovisori esterni, le portiere con la parte centrale trasparente, il volante dalla forma rettangolare. Poco dettagliata la zona della pedaliera, praticamente assente, e anche il fondo del modello risulta totalmente piatto, senza accenni di sospensioni o di altri elementi strutturali. Appena abbozzato il vano motore, tanto da non poter ipotizzare nessun tipo di propulsore.

In conclusione, un modello che lascia perplessi, sia per l'estetica che per la definizione dei dettagli. Non so quando verrà messo in commercio ma mi sento di dire che l'esclusività del progetto non aggiunge appeal al modello, al contrario di quanto era successo per la Prima.

martedì 30 ottobre 2007

Ultimi acquisti # 10

Per chi non ha la possibilità di frequentare mercatini dell'usato o fiere specializzate, eBay rimane l'unica fonte di approvvigionamento di modelli obsoleti o non importati. In questo periodo, poi, l'offerta è particolarmente ricca e se si dovesse dare retta all'istinto accumulatore in pochi mesi si dovrebbe dichiarare bancarotta... Facendo un po' di psicologia spicciola, il vero rischio di questi tempi è la bulimia: l'eccessiva facilità d'acquisto ci fa accaparrare quanto più materiale possibile, perdendo il gusto della ricerca, della conquista e perchè no, anche della mancanza.

Detto questo, non potevo rinunciare ad un modello Polistil inseguito da anni: la Rover 3500, trovata presso un eBayer francese per meno di 10 euro in condizioni splendide, a parte la vetratura appannata che mi fa pensare ad un pezzo "cannibalizzato" da un altro modello.

(cod. S728 - € 9,95 - # 404)




Sul fondo è riportata la data di costruzione del modello, 04/80: decisamente apprezzabile la perfetta conservazione della vernice e delle plastiche, evidentemente il modello era tenuto con molta cura, situazione non sempre riscontrabile nei modelli provenienti da eBay.

Anche la Lincoln Town Car Limousine del '96 di Sunnyside era un pezzo ricercato, e grazie ad un venditore inglese l'ho trovata a poco più di 7 euro.

(cod. S 0701 - € 7,20 - # 405)




Probabilmente la scala è più piccola di 1/24, forse anche 1/26, ma al momento non ho trovato sul web riferimenti sicuri al passo e alla lunghezza di questa versione personalizzata della Town Car.

A proposito di limousine, segnalo questo interessante articolo su ArteCar24 di Angel Cabrera, collezionista spagnolo che possiede molti pezzi rari e particolari e che pubblica sul suo blog dettagliatissime recensioni sul mondo 1/24.

martedì 16 ottobre 2007

Ultimi acquisti # 9

Una capatina sul sito di CarModel e il livello di accumulo supera quota 400...
Non attribuisco a questa soglia un'importanza particolare, semplicemente la cifra tonda mi fa pensare a come sistemare degnamente tutti questi pezzi.
Lo spazio è sempre il principale problema del collezionista, ci vorrebbe una casa dedicata solo ai modelli... nel frattempo, restano nascosti nelle loro scatole, a volte per anni, in attesa di essere rimirati dal loro "padrone" che le ha accantonate dopo aver sudato sette camicie e speso un mezzo capitale per averle. Paradossi dell'animo umano ;-P

Anche se a breve l'avrei trovata nei normali negozi, la curiosità di vedere la Peugeot 207 di BBurago era tanta, e così è finita nell'ordine:

(cod. 18-21027 - € 13,59 - # 397)


Come al solito la scala non corrisponde, siamo intorno all'1:23, ma in generale la realizzazione sembra buona, anche se vista posteriormente mi lascia l'impressione di essere un po' schiacciata.


Maisto dovrebbe uniformare un po' i criteri qualitativi, visto che la Volkswagen 1600 Notchback sembra realizzata con più cura del solito:

(cod. 31265 - € 12,40 - # 398)


Tuttavia devo controllare se anche qui la scala corrisponde o meno, ormai sono prevenuto...

La Lexus SC430 di Welly è uno dei tanti modelli che tengo nella mia personale wish list e finalmente mi sono deciso a prenderla:

(cod. 2439 - € 9,72 - # 399)


Un po' spiazzanti gli interni con inserti di legno giallo...

Dovrei continuare con i modelli di CarModel ma per celebrare il raggiungimento della quota, inserisco come pezzo n. 400 un acquisto eBay: la Alfetta 159 del 1951 di Mebetoys, un pezzo piuttosto quotato e ricercato che tocca prezzi proibitivi in molte aste. Ho avuto la fortuna di trovarne una a 22,50 euro (senza base né scatola), e anche se ha il piccolo parabrezza incollato, per il resto è davvero in ottime condizioni.

(cod. 8600 - € 22,50 - # 400)


Riprendo l'ordine CarModel con una delle novità di Welly, l'Audi Q7:

(cod. 22481 - € 10,62 - # 401)


Molto ben realizzata, se proprio devo trovarle un difetto mi spiace che non apra anche il portellone posteriore.

Il signor Pretaroli avrà tirato un sospiro di sollievo vedendo che lo liberavo di due modelli che aveva sul groppone da mesi: la Mercedes 500 SL di Welly e la Chevrolet Suburban '01, sempre di Welly:

(cod. 2437 - € 12,06 - # 402)


(cod. 2090 - € 12,60 - # 403)


Dopo aver superato i 400 pezzi, con qualcosa bisognerà arrivare a 500, no? ^__^

sabato 15 settembre 2007

Ultimi acquisti # 8

Sette nuovi arrivi nel cumulo, ormai prossimo alla quota 400...

Dall'Olanda e tramite eBay aggiungo un altro pezzo della spagnola Mira, la Nissan Patrol in versione rally raid Paris-Dakar '85:

(cod. 1025 - € 9,99 - # 390)


Fornita di scatola originale, le condizioni sono discrete: qualche distacco degli adesivi, piccoli chips e la mancanza dello specchietto destro. Piccola chicca, le portiere apribili con le maniglie a scatto.

Dalle lontane latitudini di Hong Kong ecco il modello di un altro marchio ormai scomparso, la Anson: la Peerless del 1931 è una buona riproduzione, peccato per la scala 1:26, che dal mio punto di vista è una deprecabile consuetudine della casa.

(cod. --- - € 0,72 - # 391)


Il prezzo è proprio di 72 centesimi (0,99 $), e considerando che la spedizione era a costo fisso di 12,70 $ (circa 9 euro, all'epoca), si è trattato decisamente di uno dei migliori affari fatti su eBay :)

Sempre dalla lontana Hong Kong arriva la Toyota Vitz di Sunnyside, praticamente una Yaris con la guida a destra. Solito movimento a retrocarica e solito modello di discreta fattura:

(cod. SS 5725 - € 4,30 - # 392)


Anche questo un buon affare su eBay: per circa 13 euro, spedizione inclusa, aggiungo un pezzo difficile da trovare e che cercavo da tempo.

Seconda visita da Bruno Aceto: stavolta mi sono limitato a quattro modelli, variando tra obsoleti e ultime novità. Avrei volentieri scambiato due chiacchiere col titolare, ma purtroppo era impegnato con un rappresentante; in compenso sua moglie, gentilissima, mi ha regalato il catalogo tascabile BBurago 2007:




La Mercedes 500 SL è stata prodotta da mille produttori diecast, da Polistil a Welly passando per Majorette, quasi tutti però proponevano la classica versione aperta; Sunnyside è riuscita a distinguersi con questa versione chiusa:

(cod. SS 7701 - € 5,30 - # 393)



L'Audi A4 del 2002 proposta da Maisto presenta una delle solite pecche del marchio: i fari posteriori sono verniciati sulla carrozzeria, inoltre manca la cromatura dei finestrini laterali, al contrario del corrispettivo modello Welly.

(cod. 31990 - € 9,00 - # 394)



La Mercedes SLK 350 AMG è scatolata MondoMotors ma, come molti modelli del loro catalogo, è di produzione MotorMax.

(cod. 73292 - € 9,20 - # 395)



La Fiat 500 D invece è prodotta interamente da MondoMotors:

(cod. --- - € 9,30 - # 396)


Buona qualità e soggetto interessante: spero che continuino per questa strada, riscoprendo altri classici dell'automobilismo italiano.