Visualizzazione post con etichetta LeoModels. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LeoModels. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo -------------- Dietro le quinte










Si è conclusa lo scorso settembre la Collezione del Centenario Alfa Romeo, opera editoriale nata dalla collaborazione tra Editoriale Domus e Hachette Fascicoli, che attraverso 30 riproduzioni modellistiche in scala 1:24, altrettanti fascicoli monotematici e 10 volumi cartonati ripercorre il secolo di storia del marchio del Biscione.
Grazie alla disponibilità di Emilio Deleidi, giornalista di Quattroruote e curatore della parte editoriale dell'opera, possiamo dare uno sguardo dietro le quinte di questa iniziativa.



Dopo la Quattroruote Collection, dal carattere generalista, un'opera incentrata su un solo marchio: il nome Alfa Romeo è sempre di grande richiamo e la celebrazione del centenario era invitante; come è stata la sua accoglienza?

Non abbiamo ancora dati definitivi in proposito, ma la sensazione è positiva. Del resto, il legame degli appassionati con l’Alfa Romeo è ancora fortissimo, come dimostra il successo di tutti gli eventi legati al marchio e alle celebrazioni del centenario.


Finalmente gli appassionati della scala 1:24 hanno potuto apprezzare alcuni capolavori dell'Alfa realizzati nella loro scala preferita; quali sono stati i criteri di scelta dei modelli?

Abbiamo lavorato insieme con Hachette e con la stessa Alfa Romeo per definire una lista. Purtroppo è risultata inevitabilmente incompleta, dato che la storia della Casa milanese è costellata d’innumerevoli modelli significativi. Quindi alcune scelte sono state dolorose, ma inevitabili.










Inizialmente erano previste 40 uscite, poi sono state ridotte a 30, una quantità insufficiente, come detto sopra, per la storia di un costruttore come Alfa Romeo; non è stato possibile prolungare l'opera, come lasciava sperare il questionario all'inizio della pubblicazione?

La congiuntura attuale ci ha indotti a rispettare il piano dell’opera concordato con il nostro partner. Chissà che in futuro non si possa riprendere l’opera, magari in occasione di qualche altro anniversario..


Dopo un avvio sfolgorante, che faceva confidare in una raccolta dalla qualità se non migliore, almeno pari alla precedente Quattroruote Collection, sono apparsi i primi problemi di assemblaggio: verniciatura difettosa, particolari montati al contrario, profili cromati imprecisi e sbavati, strumentazione anonima uguale per tutti i modelli, tracce di ditate e altre piccole e grandi pecche di cui avrete avuto segnalazione diretta anche voi di Quattroruote; cosa è successo?

Questi temi, come sapete, non sono di nostra competenza, perché i rapporti con i fornitori dei modellini sono stati curati dal nostro partner. Noi, com’è noto, siamo i fornitori del supporto editoriale della Collezione, in merito al quale non abbiamo ricevuto lamentele.

















Scorrendo la lista dei modelli è subito saltato all'occhio che ci sarebbero stati dei "doppioni", ossia dei modelli già visti nella Quattroruote Collection o nei normali negozi di giocattoli con il marchio Motorama/Cararama; nell'ottica di ottimizzazione dei costi è una pratica comprensibile, e in ogni caso molti di questi modelli rientravano di diritto nell'opera; inoltre, è stata apprezzabile l'intenzione di apportare delle modifiche rispetto agli originali, a partire dalla colorazione diversa; tuttavia un piccolo sforzo supplementare come la realizzazione di cerchi specifici o del vano motore corrispondente alla versione dichiarata sarebbe stata una dimostrazione di attenzione e rispetto per i collezionisti. Non è stato possibile intervenire con più decisione su questo aspetto?

Anche in questo caso non ho la competenza per potervi rispondere.


A proposito di colorazioni, le tinte scelte non sono state tutte azzeccate: su tutte, il giallo dell'Alfetta e il blu della 159. Considerando che l'opera aveva la supervisione dell'Alfa Romeo, verrebbe da dire che anche loro sono responsabili delle pecche della raccolta. Avete chiesto loro qualche chiarimento?

Per quanto riguarda la realizzazione dei modelli, i rapporti con l’Alfa Romeo sono stati tenuti direttamente dal nostro partner o dai suoi fornitori. Dal canto mio posso solo ringraziare per il sostegno morale e materiale gli amici dell’Automobilismo Storico Alfa Romeo, che ci hanno offerto tutto il supporto necessario alla realizzazione della parte editoriale dell’opera. In particolare voglio ricordare il preziosissimo aiuto di Marco Fazio, responsabile dell’Archivio storico di Arese, per il prezioso supporto che ci ha fornito in innumerevoli occasioni. Se la memoria dell’Alfa Romeo è oggi tenuta alta nel mondo il merito è anche di queste, poche e volonterose, persone che ancora lavorano ad Arese.










Gli appassionati sono sempre molto critici, ma alla fine comprano ugualmente, se gli si offre uno spunto di interesse per arricchire la propria collezione: una seconda serie Alfa Romeo, la storia della Lancia, le Fiat più popolari, i prossimi 90 anni della Maserati... Quattroruote ha in programma nuove iniziative legate alla scala 1:24?

Al momento non siamo in grado di anticipare niente al proposito. Certo che se gli appassionati ci facessero arrivare le loro idee e il loro sostegno… chissà, forse potremmo prendere in considerazione nuovi progetti. Intanto voglio ringraziare tutti quelli che ci hanno seguito in questa iniziativa legata al centenario dell’Alfa Romeo con passione e costanza: è grazie alla vostra fedeltà che si possono portare avanti simili operazioni.
---

E io ringrazio nuovamente Emilio Deleidi per la sua cortesia, con la speranza di riaverlo ancora su queste pagine, quando Quattroruote lancerà nuove iniziative in scala 1:24 :)
___________________________________________________

mercoledì 5 ottobre 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 30 ---------- 156 2.4 JTD

La trentesima e ultima uscita della Collezione del Centenario è la 156 2.4 JTD del 1997.
Il modello finale dell'opera, come previsto, è una riedizione proveniente dal catalogo Cararama e purtroppo non chiude in bellezza la raccolta (il che, trattandosi della 156 da me quasi venerata, è un vero peccato): anche a causa dell'anzianità del modellino originale, infatti, i difetti sono parecchi, a cominciare dalle irregolarità sulla carrozzeria causate da uno stampo non perfettamente definito; la fanaleria, sia anteriore che posteriore, non sembra proporzionata correttamente, mentre la finitura grossolana delle cornici nere della finestratura laterale le fa apparire più spesse del dovuto.

Database
# 1140

Marca
Alfa Romeo

Modello
156 2.4 JTD

Anno
1997

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99


























Ma pur volendo sorvolare sui difetti di assemblaggio, e tacendo sugli interni praticamente privi di decals e colorazione, emergono comunque delle pecche che risultano difficili da giustificare, come il motore a 6 cilindri in una versione dichiarata 2.4 JTD, che ne aveva 5:














Oppure la "A" di Alfa totalmente cannata nella targhetta posteriore:














Targhetta col marchio che, tra l'altro, non dovrebbe esserci, dato che quello spazio veniva usato per identificare la versione... :-/

Una chiusura mesta e sottotono, quindi, per una iniziativa nella quale gli appassionati riponevano molte aspettative che, dando uno sguardo generale, sono state soddisfatte solo in parte: cento anni di storia di un marchio come Alfa Romeo non si potevano racchiudere in soli 27 modelli, al netto di alcune ripetizioni; il prolungamento di almeno altre 10 uscite era auspicabile, se non doveroso, quantomeno per riscattare quei ritardi, imprecisioni e ricicli che tanto hanno contribuito a non far riscuotere a quest'opera lo stesso apprezzamento della Quattoruote Collection.

A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, posso ritenermi soddisfatto per aver aggiunto una ventina di nuovi soggetti alla mia raccolta, con alcuni pezzi veramente notevoli; a vederlo mezzo vuoto, per assicurarmeli ho dovuto prendere anche una mezza dozzina di modelli da supermercato che avevo già, pagandoli il doppio, e un'altra mezza dozzina di modelli pubblicati in un'opera finita appena un anno prima.

Mi rimane l'impressione che sia mancata da parte degli editori la fiducia in quest'iniziativa, e che una volta prodotto il numero minimo di modelli inediti abbiano proseguito di conserva, come col pilota automatico, verso la fine della raccolta.

Si spera che il tutto non precluda l'uscita di analoghe iniziative editoriali, magari curate e seguite con più attenzione e in cui gli editori credano e investano maggiormente.
_______________________________________________________

sabato 24 settembre 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 29 ---------- Spider 2000 Veloce

La ventinovesima e penultima uscita della Collezione del Centenario è la Spider 2000 Veloce del 1971.
Già proposta all'interno della Quattroruote Collection, con la nuova colorazione di interni ed esterni risulta a mio parere più elegante e gradevole della prima edizione; migliorata anche la cromatura dei cerchi e della cornice del parabrezza. Se avessero mantenuto anche la strumentazione originale, anziché adottare quella anonima usata per praticamente tutti i modelli, sarebbe stato uno dei pochi casi dell'opera in cui la riedizione superava l'originale.

Database
# 1137

Marca
Alfa Romeo

Modello
Spider 2000 Veloce

Anno
1971

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99


























In edicola dal 24 settembre la 156 2.4 JTD, uscita conclusiva della raccolta.
_______________________________________________________

mercoledì 31 agosto 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 28 ---------- 159 V6 3.2 JTS Q4

La ventottesima uscita della Collezione del Centenario è la 159 V6 3.2 JTS Q4 del 2005.
Come previsto si tratta di un modello proveniente dal catalogo Motorama: una riproduzione di livello più che buono, con il surplus, rispetto alle uscite normali dell'opera, delle ruote sterzanti.
Il nuovo colore lascia un po' perplessi, certamente l'amaranto metallizzato del modello in copertina del fascicolo monografico avrebbe fatto tutto un altro effetto :)

Database
# 1127

Marca
Alfa Romeo

Modello
159 V6 3.2 JTS Q4

Anno
2005

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99



























Rispetto all'originale Motorama mancano i catarifrangenti sul paraurti posteriore: un particolare che, pur trascurabile, contribuiva comunque al realismo del modello.

Per chissà quali misteri della distribuzione, però, la 159 berlina Motorama non è mai stata facile da trovare nei negozi tradizionali. Paradossalmente, il fatto che questa edizione Hachette/Domus sia un cosiddetto "doppione" stavolta potrebbe essere un pregio, e permetterebbe a chi l'ha cercata a lungo di aggiungerla finalmente alla propria collezione.

La penultima uscita, in edicola dal 10 settembre, sarà la Spider 2000 Veloce.
_______________________________________________________

martedì 16 agosto 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 27 ---------- Giulia GT 1300 Junior

L'uscita numero ventisette della Collezione del Centenario è la Giulia GT 1300 Junior del 1966.
Trattandosi di una riproposta della Quattroruote Collection la realizzazione è più che buona, con cromature precise e dettagli apprezzabili come il vano motore ben definito e la ruota di scorta sotto il tappetino del portabagagli. Unica variante il colore, un classico giallo senape che le mie foto non rendono al meglio.

Database
# 1113

Marca
Alfa Romeo

Modello
GT 1300 Junior

Anno
1966

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
5

Prezzo
€ 19,99



























Un'altra piccola variazione riguarda l'assenza della guarnizione nera sul parabrezza e sul lunotto, mentre alla strumentazione impersonale e generica siamo ormai abituati :-/

Prossima uscita, in edicola dal 20 agosto, la 159.
EDIT: uscita spostata di una settimana, al 27 agosto (grazie Mario).
_______________________________________________________

sabato 30 luglio 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 26 ---------- SZ

L'uscita numero ventisei della Collezione del Centenario è la SZ del 1989.
Uno dei modelli più attesi dell'opera si presenta subito con un dettaglio discutibile: i fari anteriori sono costituiti da una semplice pennellata argentata che toglie parecchio realismo al frontale; una volta superata questa pecca bisogna ammettere però che il resto del modello è realizzato in maniera quasi perfetta; dal motore rifinito agli interni curati, passando dai bei cerchi, il piacere di avere in scala 1:24 la SZ, auto che qualcuno definì con un efficace ossimoro "stupendamente brutta", è finalmente realtà.

Database
# 1102

Marca
Alfa Romeo

Modello
SZ

Anno
1989

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99







































Certo, anche la fanaleria posteriore non scurita o la strumentazione inesatta sono particolari che avrebbero potuto curare meglio, ma rientrano nelle defaillance accettabili, così come era difficile pensare che lo scudetto anteriore fosse passante.


























Nove mesi di ritardo sulla data di pubblicazione prevista inizialmente sarebbero potuti servire per ovviare a qualcuno di questi difetti, ma la targa col progressivo dell'opera ferma al numero 6, posizione originaria d'uscita, e l'assenza del foglietto adesivo aggiornato, fanno ritenere che il modello fosse già pronto e confezionato nell'ottobre scorso, e che il suo posticipo sia dovuto solo all'intenzione di rendere più interessante la parte finale della raccolta.

Nota negativa stavolta anche per il fascicolo monografico, che pur accompagnando il modellino dovrebbe avere una sua autonomia editoriale: dopo 25 uscite viene messa in copertina non l'auto originale ma la sua riproduzione, in veste neppure definitiva :-/























Prossima uscita, in edicola dal 6 agosto, la Giulia GT Junior.
_______________________________________________________

venerdì 22 luglio 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 25 ---------- Alfasud 1.2

La venticinquesima uscita della Collezione del Centenario è l'Alfasud 1.2 del 1972.
Pur essendo un modello già edito con la Quattroruote Collection, con questo nuovo colore si rende ugualmente meritevole di essere acquistato, anche in considerazione del buon livello di realizzazione: l'unico appunto di rilievo riguarda la limitata apertura del cofano motore.

Database
# 1099

Marca
Alfa Romeo

Modello
Alfasud 1.2

Anno
1972

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99



























Dal 23 luglio sarà nelle edicole l'attesissima SZ.
_______________________________________________________

martedì 5 luglio 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 24 ---------- Giulietta 1.4 Tb

La ventiquattresima uscita della Collezione del Centenario è la Giulietta 1.4 TB del 2010.
Si tratta dell'edizione approntata per l'opera Domus/Hachette di un modello Motorama, già presente nel mio database in blu scuro e bianco; come gli altri pezzi del catalogo dell'azienda brianzola la realizzazione è molto buona, con la particolarità delle sospensioni anteriori funzionanti.

Database
# 1095

Marca
Alfa Romeo

Modello
Giulietta 1.4 TB

Anno
2010

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99



























Le targhe, unica variazione apportata, riportano il progressivo d'uscita del modello; non si comprende quindi perché sia stato allegato anche il foglietto adesivo con le targhe d'epoca.

Dal 9 luglio sarà nelle edicole l'Alfasud del '72.
___________________________________________________

mercoledì 22 giugno 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 23 ---------- Giulietta Spider

La ventitreesima uscita della Collezione del Centenario è la Giulietta Spider del 1961.
Trattandosi della riproposta di un modello uscito nella Quattroruote Collection, la riproduzione è su buoni livelli, e una volta tanto anche la cura nell'assemblaggio è più che accettabile.
Il cambio di colore, inoltre, valorizza meglio la splendida linea di Pininfarina.

Database
# 1085

Marca
Alfa Romeo

Modello
Giulietta Spider

Anno
1961

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99



























Rimane molto discutibile la scelta di applicare a tutti i modelli d'epoca la stessa strumentazione anonima, ancora di più in un modello che quella originale l'aveva già a disposizione :-/

Dal 25 giugno sarà nelle edicole la Giulietta più recente, quella del 2010.
_______________________________________________________

lunedì 6 giugno 2011

Collezione del Centenario Alfa Romeo # 22 ---------- Brera

La ventiduesima uscita della Collezione del Centenario è la Brera 1750 TBi del 2009.
Come previsto si tratta della riedizione di un modello presente nel catalogo Motorama, con l'unica variante del colore inedito. Proprio la verniciatura, però, non è impeccabile, mentre risultano apprezzabili dettagli come la pedaliera separata, la strumentazione fedele e la giusta profondità dell'abitacolo, particolari che sarebbe stato gradito vedere più spesso anche nel resto dell'opera.

Database
# 1080

Marca
Alfa Romeo

Modello
Brera 1750 TBi

Anno
2009

Produttore
Quattroruote / Hachette


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 19,99



























Le targhe con la numerazione progressiva sono nuovamente in un foglietto adesivo separato, ma stavolta l'editore presenta almeno un biglietto di scuse:














Il piano dell'opera sul sito Hachette presenta una variazione importante: la SZ, inizialmente prevista nelle prime dieci uscite e poi spostata all'ultima, viene anticipata alla ventiseiesima; forse anche l'editore ha ritenuto che una sfilza di otto modelli già editi poteva allontanare qualche collezionista e ha pensato bene di equilibrare con un (attesissimo) inedito. La speranza nascosta è che sia il preludio alla continuazione dell'opera :)
  • 23 - 11/06/2011 - Giulietta Spider 1300 - 1961
  • 24 - 25/06/2011 - Giulietta 1.4 TB - 2010
  • 25 - 09/07/2011 - Alfasud 1.2 - 1972
  • 26 - 23/07/2011 - SZ - 1989
  • 27 - 06/08/2011 - Giulia GT 1300 Junior - 1966
  • 28 - 27/08/2011 - 159 V6 3.2 JTS Q4 - 2005
  • 29 - 10/09/2011 - Spider 2000 Veloce - 1971
  • 30 - 24/09/2011 - 156 2.4 JTD - 1997
Appuntamento con la Giulietta Spider, in edicola dall'11 giugno.
___________________________________________________