Visualizzazione post con etichetta Mira. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mira. Mostra tutti i post

martedì 18 luglio 2017

Ultimi acquisti # 324 - Un tuffo nel passato

L'ingrosso di Bruno Aceto a Cagliari è stato a lungo un punto di riferimento del modellismo low-cost in Sardegna, con metri e metri di scaffali colmi di modelli di ogni marca che spaziavano dalle novità ai pezzi d'epoca o esotici. Complice la concorrenza del web e la cosiddetta crisi economica, l'assortimento si è progressivamente ridotto, così come le mie visite e i miei acquisti. Tuttavia quando ci passo non riesco ad andar via a mani vuote: l'ultima volta ho privilegiato i modelli Endurance che lasciavo sempre in sospeso.
Partenza con Motorama e l'Audi RT10 TDI vincitrice della 24 ore di Le Mans nel 2006, pilotata da Biela, Pirro e Werner:

  # 1598    Audi RT10 TDI    2006     Motorama  ---    0 ap. 






Sempre di Motorama è la Peugeot 908 HDI FAP, seconda a Le Mans 2007, pilotata da Sarrazin, Lamy e Bourdais:

  # 1599    Peugeot 908 HDI FAP    2007     Motorama  ---    0 ap. 






A chiudere il trio Motorama è la Porsche RS Spyder del 2006, pilotata da MaassenLuhr e Bernhard, vincitrice poi in versione evoluta della 12 ore di Sebring nel 2008:

  # 1600    Porsche RS Spyder    2006     Motorama  ---    0 ap. 






Molto meno curate delle moderne versioni Motorama sono le riproduzioni della spagnola Mira, a partire dalla Peugeot 905, protagonista a Le Mans nei primi anni '90:

  # 1601    Peugeot 905    1991     Mira  ---    0 ap. 





Stesso stampo, ma decals diverse per ottenere una inverosimile Mazda 787:

  # 1602    Mazda 787    1991     Mira  ---    0 ap. 







Si ritorna alle vetture stradali con la Fiat 500L, discreta riproduzione di NewRay:

  # 1603    Fiat 500L    2013     NewRay  ---    3 ap. 







In chiusura la Mercedes SL 500 di uno sconosciuto produttore cinese, dalla qualità approssimativa e dalla colorazione quantomeno eccentrica: uno di quei modelli insoliti che solo da Aceto si potevano trovare, prima che eBay o AliExpress arrivassero a creare l'imbarazzo della scelta:
 
  # 1604    Mercedes SL 500    1987     Tai Cheong  TC9211-3    3 ap. 






La scatola sembra proporre anche una Countach, chissà che un giorno non si trovi pure quella ;P
_______________________________________________________________________________

sabato 21 marzo 2015

Ultimi acquisti # 271 - Prendere la Mira

La ricerca di pezzi inediti passa anche attraverso modelli non eccezionali come quelli proposti dalla spagnola Mira negli anni '90: la Pontiac Trans Sport prima serie è quasi un monoblocco di metallo e plastica, priva di aperture o dettagli curati, ma l'originalità del soggetto e la lunga ricerca per trovarla le fanno meritare comunque un posto speciale nella collezione:

  # 1383    Pontiac Trans Sport    1990     Mira  1638    0 ap.   € 31,50  





Lo stesso eBayer della Trans Sport aveva a disposizione anche la sua concorrente commerciale dell'epoca, la Chrysler Voyager del '90, sempre proposta da Mira:

  # 1384    Chrysler Voyager    1990     Mira  1637    0 ap.   € 21,00  




Pochissimi pezzi per assemblare anche questo modello: non l'ho smontato per verificarlo ma suppongo che alla plastica della finestratura siano collegati anche i fari anteriori e posteriori :)
Alla mancanza degli specchi retrovisori rimedierò invece attingendoli dalla versione priva di mascherina anteriore adesiva che fu il primo modello Mira aggiunto al cumulo.
_______________________________________________________________________________

mercoledì 12 marzo 2014

Ultimi acquisti # 248 - Fulvio strikes back :)

Dopo aver concluso con il dodicesimo lotto la seconda tornata di modelli provenienti dalla smisurata collezione di Fulvio di Trento, qualche tempo fa è cominciato il terzo giro, come sempre composto da pezzi che spaziano dall'obsoleto all'ultima novità, passando per modelli di produttori poco noti ma assai interessanti da scoprire.
Il primo lotto di questa nuova serie si apre con la Lancia Rally 037 di Mira:

  # 1320    Lancia Rally 037 # 6    1982     Mira  1021    2 ap.   € 21,50  




Specchio mancante a parte, la qualità è quella non eccelsa dei diecast "giocattolosi" degli anni '80-'90, ma rimane comunque dignitosa, considerando anche che in seguito il produttore spagnolo avrebbe semplificato l'assemblaggio, eliminando specchi e fanali supplementari.

L'Alfa Romeo Spider in versione chiusa è uno di quei modelli del catalogo meno recente di Welly che sto a poco a poco recuperando:

  # 1321    Alfa Romeo Spider soft top    2006     Welly  22484H    3 ap.   € 12,00  





Realizzazione come di consueto gradevole, ma che presenta qualche piccola pecca nelle giunzioni dello stampo e nelle dimensioni dei fari posteriori, leggermente più grossi del dovuto.

Davanti a modelli troppo fuori scala solitamente storco il naso, e pure per la Honda Civic di Welly in 1:28 ho nicchiato a lungo; alla fine ho ceduto, in fondo non è peggio di tanti Sunnyside di scala analoga ma spacciati comunque per 1:24 ;-P

  # 1322    Honda Civic    1996     Welly  9875    3 ap.   € 12,00  





A proposito di Sunnyside, la Ford Ka da loro proposta rientra già nel mio database, speravo che quella di Barbilon fosse diversa ma, a parte qualche piccola differenza nei cerchi e l'assenza del logo Ford, si tratta della stessa riproduzione:

  # 1323    Ford Ka    1996     Barbilon  ---    3 ap.   € 10,00  





Si potrebbe bollare come una classica "cineseria" di scarso valore, ma l'originalità del soggetto, la buona definizione dei dettagli, le proporzioni corrette e particolari apprezzabili come le frecce laterali applicate ne fanno un modello più che discreto.

In chiusura tre pezzi che avevo già acquistato in passato su eBay, ma il cui colore non era poi risultato quello scelto al momento dell'ordine: il Volkswagen Microbus del 2001 (era di questo indefinibile verde), il Volkswagen T2 del '71 (un giallo troppo acceso) e la Chevrolet Montecarlo SS del 2004 (era nera).





Grazie ancora una volta a Fulvio per la grandissima opportunità di poter ampliare a grandi passi le dimensioni della collezione e di accrescere continuamente le mie conoscenze modellistiche.
_______________________________________________________________________________