Visualizzazione post con etichetta Gama. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gama. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2016

Ultimi acquisti # 291 - La Gama sul tetto che scorre

I modelli in scala 1:24 prodotti dalla tedesca Gama non sono stati numerosi, attorno alla dozzina, ma i soggetti proposti erano spesso inediti o, come  nella Volkswagen 1302 Beetle, con un bel dettaglio distintivo quale il tettuccio scorrevole:

  # 1461    Volkswagen 1302 Beetle    1975     Gama  442    5 ap.   € 32,00  





La rarità del modello e le quotazioni elevate mi hanno portato ad accontentarmi di una versione un po' vissuta, ma il fascino del pezzo obsoleto è rimasto intatto.



Essere prodotto da almeno un quarto di secolo non è un requisito essenziale per diventare un modello introvabile, a volte anche la ricerca di una Welly degli anni 2000 può diventare una chimera: per la Chevrolet Camaro SS in versione 35th Anniversary ho dovuto scovare un negozio online in Polonia per poterla finalmente aggiungere alla collezione:

  # 1462    Chevrolet Camaro SS 35th Anniversary    2002     Welly  22424S    3 ap.   € 9,80  




_______________________________________________________________________________

martedì 26 marzo 2013

Ultimi acquisti # 239 - 5 sfumature di diecast

L'istinto accumulatore porta a includere nella propria collezione modelli dei produttori più vari: osservare quale approccio ha usato ognuno di questi nella loro realizzazione è uno dei tanti aspetti piacevoli del fare una raccolta di modellini d'auto. 
A tal proposito, il decimo lotto proveniente dall'infinita collezione di Fulvio di Trento è uno di quelli più eterogenei mai ricevuti e mi permette di passare in rassegna 5 pezzi di altrettanti produttori diversi: si parte con la splendida BMW M3 di Gama:

  # 1289    BMW M3    1992     Gama  2105    4 ap.   € 40,00  





La piacevolezza di questo modello è concentrata all'esterno, dove dettagli come gli stemmi, le modanature e le maniglie applicate, o i fari posteriori che usano tre diverse plastiche colorate, sono gioie per gli occhi.
Se si fosse usata la stessa cura per gli interni, questa M3 sarebbe stata eccezionale.

Apprezzabile per altri versi è la Porsche 911 Carrera 4 di Corgi:

  # 1290    Porsche 911 Carrera 4    1990     Corgi  ---    2 ap.   € 28,00  





Al pari di altri modelli del loro catalogo, dietro la facciata diecast si nascondono insolite features come il rumore dell'accensione del motore, azionabile schiacciando un tasto sul volante, e i fari funzionanti con la pressione dell'assale posteriore.




Arriva da Boley, un produttore a me finora sconosciuto, la Chrysler GT Cruiser, versione sportiveggiante della discussa berlina americana:

  # 1291    Chrysler GT Cruiser    2002     Boley  ---    3 ap.   € 20,00  





Una riproduzione più che discreta, tanto da auspicare altri modelli di questo marchio, che invece pare preferire il settore tuning.

Altro produttore americano che non conoscevo è TootsieToy, che per il suo catalogo in scala 1:24 ha scelto un approccio più spartano, come dimostra la Dodge Ram:

  # 1292    Dodge Ram    1995     TootsieToy  ---    3 ap.   € 17,00  





Intorno ad una certa fascia di prezzo, in fondo, si sta parlando di giocattoli, più o meno curati: è la filosofia di produttori quali la cinese Kinsmart, che tuttavia si sforza anche di migliorare alcune sue proposte, come si può vedere in queste due versioni, aperta e chiusa, della classicissima Fiat 500:

  # 1293   Fiat 500    1965     Kinsmart  ---    2 ap.   € 8,00  



  # 1294    Fiat 500   196    Kinsmart  ---    2 ap.   € 8,00  



Il movimento a retrocarica ci ricorda, appunto, la loro natura "giocattolosa", ma la semplice aggiunta delle cornici sui vetri testimonia il tentativo di salire di livello.

Grazie ancora una volta a Fulvio per il grosso contributo nell'aumentare non solo il numero di modellini ma anche la mia conoscenza modellistica :)
_______________________________________________________________________________

lunedì 26 marzo 2012

Ultimi acquisti # 213 - Completamento di Gama

Il catalogo dei modelli in scala 1:24 di Gama, marchio tedesco ormai scomparso, è limitato ma molto ricercato e sempre più difficoltoso da recuperare. Per questo, davanti alla possibilità di acquisire una Mercedes 350 SE in buone condizioni e ad un prezzo abbordabile, ho chiuso un occhio sulla mancanza dello stemma e della freccia sinistra:

  # 1190    Mercedes-Benz 350 SE    1972     Gama  0443    4 ap.   € 20,60  





Alla ottima definizione dell'esterno (4 aperture, cerchi originali, luci separate, cornici ai vetri), fanno da contraltare gli interni piatti e poco rifiniti, una caratteristica comune ai primi Gama.

La presenza della teca originale contribuisce al fascino vintage di questo bel pezzo:



Immagine finale per la monetina che dovrebbe servire a smontare il modello dalla base, ma è fissata così saldamente che ci vorrebbe un altro attrezzo per scalzarla :)


_____________________________________________________________________________

domenica 6 settembre 2009

Ultimi acquisti # 89 - Buoni affari

E' un periodo in cui sto recuperando diversi bei pezzi obsoleti a costi accettabili, grazie anche a venditori che rimangono coi piedi per terra e non offrono i loro vecchi modelli a partire da cifre vicine ai due zeri.

Ecco quindi dagli USA una perfetta e scatolata BMW 525 di Polistil:

(cod. S 688 - @ 25,20 - # 725)




Molto belli i cerchi originali, ma l'emblema della qualità di una volta è nel foglietto allegato che spiega come aprire e chiudere il cofano anteriore dal meccanismo in effetti un po' contorto: erano davvero altri tempi, per Polistil.

Per una pura coincidenza la Fiat Panda 30 di Mebetoys presa da un eBayer italiano è dello stesso colore di quella della Quattroruote Collection ma, considerati i tre decenni di distanza, sembra quasi rimarcare lo stesso ottimo livello di qualità.

(cod. 6785 - @ 19,99 - # 726)




Anche le quotazioni dei pezzi Gama stanno cominciando a veleggiare verso cifre notevoli, e quasi non mi è sembrato vero poter prendere l'Opel Monza B da un venditore tedesco che la proponeva con un "compralo subito" a 18 euro:

(cod. 0488 - @ 17,99 - # 727)

domenica 16 agosto 2009

Ultimi acquisti # 84 - Fuoristrada e fuori scala

La tedesca Gama ha prodotto circa una decina di modelli in scala 1:24, che per la maggior parte risultano oggi di difficile reperibilità.
Tra questi la Mercedes Classe G, originariamente Gelandewagen - letteralmente "auto da terreno", riconducibile al nostro "fuoristrada" -, la cui versione reale, lanciata nel 1979, con vari aggiornamenti è ancora nel listino della casa di Stoccarda.
L'eBayer americano da cui l'ho acquistata lo metteva in vendita in una confezione con trailer e motoscafo cabinato, visibilmente fuori scala:

(cod. 2107 - € 18,60 - # 700)










La destinazione "giocattolosa" del motoscafo è attestata dal funzionamento con carica a molla dell'elica: se non fosse per il timore di rovinare gli adesivi avrei ceduto alla tentazione di vederlo in azione in acqua :)