Visualizzazione post con etichetta Nacoral. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nacoral. Mostra tutti i post

venerdì 26 agosto 2011

Ultimi acquisti # 192 - Once were toys

Negli ultimi tempi ho decisamente trascurato gli obsoleti, un po' perché è sempre più difficile trovarli a prezzi abbordabili, un po' perché distratto dalla marea di novità di questi mesi.
Ma basta che Marco Barabba si faccia vivo per trovare qualcosa di interessante, anche se non sempre in condizioni esattamente "Mint in box" ;)
La Fiat 124 Sport di Nacoral è un pezzo piuttosto raro che ero curioso di vedere dal vivo: Marco l'ha scovata in un lotto mooolto giocato di un venditore tedesco che, tra riverniciature all'UniPosca e adesivi improbabili, ci ha infierito sopra parecchio, ma per 5 euro ci può stare :)

Database
# 1118

Marca
Fiat

Modello
124 Sport

Anno
1969


Produttore
Nacoral


Codice

---

Aperture
4

Prezzo
€ 5,00

In attesa di trovarla in condizioni migliori, potrei provare a riverniciarla e a riportarla agli antichi splendori. Forse ;-)

Un altro pezzo non proprio originale è l'Audi quattro Sport di Polistil, ricolorata di nero sopra la livrea gialla, ma qui il lavoro è più aderente alla realtà, anche se la sbavata di pennello sul parabrezza credo che neppure io sarei riuscito a farla...

D
atabase
# 1119

Marca
Audi

Modello
quattro Sport

Anno
1980


Produttore
Polistil


Codice
02110

Aperture
3

Prezzo
€ 15,00

Sempre Polistil è quella che dovrebbe essere una Audi 50, ma visto lo stato della mascherina e la mancanza di troppi pezzi (tanto che Marco me l'ha regalata) una volta tanto evito di inserirla nel database e aspetto di trovarla in condizioni decisamente migliori:













In chiusura due pezzi finalmente MIB: si tratta della Ferrari Testarossa in livrea Racing e della Peugeot 205 T16, entrambe scatolate Revell. La 205 in realtà deriva dallo stampo dell'italiana CB Car acquistato dai tedeschi, e mi piace pensare che anche la Testarossa sia stata deliberata prima della chiusura dal piccolo marchio che osò sfidare i colossi del modellismo.

Database
# 1120

Marca
Ferrari

Modello
Testarossa Racing

Anno
1984


Produttore
Revell


Codice

8610

Aperture
3

Prezzo
€ 15,00


Database
# 1121

Marca

Peugeot

Modello
205 T16

Anno
1984


Produttore
Revell


Codice

8616

Aperture
3

Prezzo
€ 15,00

Grazie ancora a Marco, sperando di ritrovarci la prossima volta con più tempo a disposizione ;)
_________________________________________________

domenica 10 gennaio 2010

Ultimi acquisti # 108 - Había una vez...

Per circa due decenni, dalla fine degli anni '70 fino ai '90, diverse marche spagnole si sono affacciate nel mercato del diecast popolare, con prodotti magari non eccelsi ma comunque piacevoli.
Nacoral era uno dei produttori iberici più prolifici, soprattutto in tema di concept car, ma non disdegnava auto popolari come questa Ford Fiesta:

(cod. 3518 - € 7,00 - # 804)



Un altro produttore spagnolo ormai scomparso era Mira, che proponeva modelli di qualità inferiore a Nacoral ma comunque dignitosi; un tipico esempio è la Renault 25 GTX:

(cod. 1018 - € 7,00 - # 805)



Ultimo pezzo del lotto acquistato, guarda caso, da un eBayer spagnolo, è uno dei primi modelli della cinese di Hong Kong Sunnyside, la Volkswagen Maggiolino del '55:

(cod. SS 9403 - € 6,00 - # 806)



Pochi fronzoli, due sole aperture, giunture degli stampi in bella vista, ma almeno una cosa pregevole ce l'ha: le ruote in gomma non piena, dal gradevole effetto realistico.

sabato 29 agosto 2009

Ultimi acquisti # 87 - Modelli in mischia

Grazie alla consueta disponibilità di Marco da Olbia - che spero gradisca la citazione rugbistica del titolo ;) - il cumulo si arricchisce di un'altra mezza dozzina di modelli.

Avevo già la versione racing, ma la Datsun 240 Z di BBurago in versione stradale è decisamente meglio:

(cod. 0113 - € 20,00 - # 717)



La Renault Fuego, sempre BBurago, ha i cerchi di qualche modellino Ferrari, ma è comunque in buone condizioni:

(cod. 9149 - € 8,00 - # 718)



Dopo oltre 130 modelli BBurago potrà sembrare strano, ma non avevo ancora la Ferrari F50; a suo tempo avevo comprato la versione Maisto e, convinto che avrei potuta trovarla in qualsiasi momento, ne avevo rimandato l'acquisto:

(cod. - - € 8,00 - # 719)



La Rolls Royce Silver Cloud di Nacoral, invece, non è così facile da trovare e così mi va bene anche questo pezzo a cui manca uno specchietto, un sedile e lo Spirit of Ecstasy sul radiatore:

(cod. 3509/M - € 8,00 - # 720)



Un altro modello che cercavo da tempo è la Ford Sierra Ghia di Schabak, per affiancarla alla versione Cosworth:

(cod. 1510 - € 20,00 - # 721)



Vorrei chiudere in bellezza, ma mi viene difficile: la Lancia Delta S4 di Polistil è forse il peggior modello uscito dalla fabbrica italiana.

(cod. 02305 - € 12,00 - # 722)



Solo due aperture, fari posteriori inglobati nello stampo, motore inesistente, finiture approssimative: quasi non si crede che sia lo stesso produttore che negli anni '70 aveva sfornato alcuni dei migliori pezzi del modellismo popolare italiano :(

venerdì 12 dicembre 2008

Ultimi acquisti # 50 - La caliente España

Una trentina di anni fa la scala diecast 1:24 iniziava il suo periodo di fulgore, e non solo in Italia con BBurago, Mebetoys e Polistil: oltre a Gama in Germania e Majorette in Francia, la Spagna vantava ben 4 marchi impegnati nella produzione di modelli in 1:24. Nacoral, Guisval, Mira e Guiloy hanno lasciato la loro impronta con parecchi pezzi interessanti, diventati in alcuni casi degli obsoleti ricercatissimi.
La qualità di riproduzione non era sempre al top, e l'uso di materiali un po' scadenti ha fatto sì che diversi modelli non si conservassero in maniera ottimale.
E' il caso delle ruote fondenti della Nacoral: l'utilizzo di plastiche non proprio di prima scelta portava alla fusione tra pneumatico e cerchio.
La Fiat 127 presa su eBay da un venditore francese non è esente da questo noto difetto:

(cod. 3512 M - € 21,50 - # 578)


Dopo trent'anni si spera che il processo di squagliamento si sia fermato, non vorrei essere costretto, ai primi caldi, a mettere il modello in frigorifero :)

Nessun problema, invece, con l'altrettanto anziana Ford Fiesta S di Polistil, proveniente dal Regno Unito: qualche chip sulla carrozzeria ma ruote in perfetto stato, a dimostrazione che - mi permetto una frase patriottica - in Italia i modellini si sapevano fare bene ;)

(cod. S 75 - € 9,90 - # 579)