Visualizzazione post con etichetta Brookfield. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brookfield. Mostra tutti i post

martedì 12 luglio 2016

Ultimi acquisti # 304 - Verso la pista

Il campionato NASCAR non è molto seguito in Europa, ma negli USA supera in popolarità qualunque altro sport motoristico: è normale, quindi, che sia protagonista anche nel modellismo.
Brookfield Collectors Guild ha proposto in scala 1:24 non solo diverse auto di questa categoria, ma anche i van e i trailer, sia chiusi che aperti, collegati alle varie scuderie. 
Grazie alla consueta disponibilità di Fulvio ho potuto aggiungere alla collezione uno di questi set, comprendente la Chevrolet Montecarlo # 3 pilotata da Dale Earnhardt nel 1999, il carrello porta auto e la Chevrolet Suburban che lo trainava, il tutto nella livrea Goodwrench Service.

  # 1515    Chevrolet Montecarlo # 3 Dale Earnhardt    1999     Brookfield CG  ---    0 ap. 
  # 1516    Chevrolet Suburban # 3 Dale Earnhardt    1999     Brookfield CG  ---    0 ap. 
  # 1517    Trailer # 3 Dale Earnhardt    1999     Brookfield CG  ---    0 ap. 







Come per altre riproduzioni di Brookfield CG si tratta di pezzi piuttosto gradevoli, penalizzati in questo caso dall'assenza di aperture.

Secondo modello del lotto è la Shelby AC Cobra 427 di Majorette, nella versione aperta che ancora mi mancava:

  # 1518    Shelby AC Cobra 427    1965     Majorette  4104    3 ap. 






In chiusura due modelli che avevo già, ma in colori molto scuri; con una tinta più vivace le linee della Porsche 928 S4 di MotorMax risaltano decisamente meglio:

  ---    Porsche 928 S4    1985     MotorMax  73237    3 ap. 



L'amaranto della Chrysler Crossfire, sempre MotorMax, evidenzia invece lo stile non felicissimo - a mio parere - proposto dai designer americani.

  ---    Chrysler Crossfire    2004     MotorMax  73283    3 ap. 



Grazie ancora una volta a Fulvio ;)
_______________________________________________________________________________

venerdì 19 novembre 2010

Ultimi acquisti # 162 - Insert coin

Il terzo lotto di modelli provenienti dalla sterminata collezione di Fulvio di Trento parte con un pezzo di Brookfield Collector's Guild, marchio americano attivo soprattutto negli anni '90 che produsse, oltre a diversi promozionali di ottima qualità, sia die-cast che in resina, anche alcuni modelli-salvadanaio come la Jeep Grand Cherokee:

(cod. --- - € 20,00 - # 970)



La riproduzione è fedele e curata, e nulla farebbe pensare alla funzione "bancaria" di questo modello, se non fosse per i vetri posteriori scuri, la feritoia superiore sul lunotto e, ovviamente, la chiave di apertura del salvadaio, posizionata nel fondino.
Peccato solo che, a parte la serratura, non siano apribili anche porte e cofano.

Con due pezzi della spagnola Guiloy si passa ad un modello proposto dalla quasi totalità di produttori die-cast popolari, con l'eccezione probabilmente unica di BBurago: la Mercedes 500 SL, in versione chiusa e aperta:

(cod. 64562 - € 15,00 - # 971)



(cod. 64546 - € 15,00 - # 972)



Nella variante open top si apprezza maggiormente il rivestimento ad "effetto moquette" tipico del produttore spagnolo.

Altro pezzo della stella a tre punte, stavolta di provenienza MotorMax, è la Mercedes Classe S del 2002:

(cod. 73291 - € 15,00 - # 973)




Sempre di MotorMax è la Ford Mustang Mach III, un prototipo da salone presentato al NAIAS di Detroit del '93:

(cod. 73230 - € 15,00 - # 974)



Piccola caduta di stile nei fari posteriori semplicemente dipinti, la stessa pecca riscontrabile nella Dodge Viper SRT-10 di Maisto, modello di chiusura del lotto:

(cod. 31232 - € 12,00 - # 975)



Grazie nuovamente a Fulvio per la sua consueta cortesia e disponibilità :)

mercoledì 25 novembre 2009

Ultimi acquisti # 102 - Un salvadanaio da non rompere

Il marchio Brookfield Collectors Guild sembra ormai scomparso dal mercato diecast "stradale", e dopo l'inglobamento nella Motorsports Authentics produce esclusivamente modelli legati al mondo delle corse Nascar: vetture di gara, truck e van dei team.
E' un peccato perchè la qualità mostrata con i promozionali a metà anni '90 era veramente alta, come dimostrano i modelli che ho preso a prezzi quasi da saldo da un eBayer americano.

La Chrysler LHS, praticamente gemella della New Yorker che avevo già, presenta ben 6 aperture e un livello di dettaglio decisamente buono:

(cod. --- - € 14,70 - # 777)





La Dodge Intrepid era già presente nel mio database, ma mi arrivò, sempre dagli USA, priva dei fari anteriori; ora finalmente posso apprezzarla appieno:

(cod. --- - € 5,70)






La Plymouth Voyager invece è priva di aperture, ma per un motivo funzionale: è un salvadanaio :)
Monete e banconote si infilano dal lunotto posteriore:

(cod. --- - € 1,50 - # 778)



Pagandola solo 1 euro e 50, posso già dire di aver fatto un buon investimento ;)

giovedì 15 maggio 2008

Ultimi acquisti # 26 - Classiche americane

A qualche mese di distanza dagli ultimi acquisti dagli USA, mi sono "avventurato" a prendere due pezzi abbastanza meritevoli della lunga attesa della spedizione. Un po' a sorpresa i tempi sono stati più brevi del previsto: circa un mese per un modello e addirittura meno di tre settimane per il secondo.

Le chilometriche station wagon americane viste in tanti telefilm mi sono sempre piaciute, inseguivo da tempo questa Chevrolet Impala SS del '64 di Jada e quando si è presentata l'occasione di prenderla per 15 euro tutto compreso non ci ho pensato su troppo:

(cod. 50200 - € 6,45 - # 480)



Un altro classico della produzione americana sono le berlinone come questa Chrysler New Yorker, prodotta da Brookfield Collector's Guild anche nella versione LHS, praticamente identica. Oltre alla realizzazione molto buona sono apprezzabili, come su altri modelli BCG, le sei aperture.

(cod. --- - € 7,50 - # 481)







Nessuna apertura invece per uno dei modelli vintage di Mira, la Packard Coupé del 1932, proveniente da un eBayer tedesco. Solita finitura spartana della casa spagnola, neanche lontanamente paragonabile per esempio alla Mercedes SSK BBurago prodotta negli stessi anni, ma comunque accettabile.

(cod. 2004 - € 8,40 - # 482)

venerdì 29 giugno 2007

Ultimi acquisti # 5

Aggiornamento corposo degli ultimi arrivi di questi giorni, tra aste online e negozi reali.

Per un collezionista o, peggio, per un accumulatore di modelli, eBay è una tentazione continua e se il prezzo è pure allettante allora è difficile rinunciare a pezzi come quelli della Brookfield Collectors Guild: per poco più di 22 euro, compresa la spedizione, ho potuto prendere questa magnifica Chrysler Concorde del '93 (# 373) :





Si aggiunge alla Dodge Intrepid che avevo acquistato sempre dagli USA; questa proviene dalla Georgia e stavolta ci ha messo un po' più del dovuto per arrivare: ben 45 giorni di posta aerea... Il gentilissimo venditore si era addirittura offerto di spedirmene un'altra, se non la ricevevo entro questa settimana, a volte rilasciare un feedback positivo non basta.

Per fare da contraltare a tanta precisione e abbondanza di dettagli ho pensato di prendere questa Ford Ka della Sunnyside (# 374) :



un pezzo che cercavo da tempo e nel complesso abbastanza fedele, con la particolarità (tipica di molti modelli Sunnyside) del movimento a retrocarica. Acquistata sempre tramite eBay dalla Germania per 14,70 euro, compresa la spedizione.

A distanza di una settimana, e stavolta per rifare il verso alla "giocattolosa" Ka, ecco arrivare dall'Inghilterra un altro capolavoro della Brookfield: la Chrysler Sebring LXI Convertible (#375) :









Il tetto chiuso, a causa della necessaria grossezza del telaio della capote, appare leggermente gonfio, inoltre portiere e cofani non sono apribili, ma di fronte alla rarità di un modello 1:24 con capote funzionante sono difetti decisamente trascurabili. Come recita la scatola si tratta di un esemplare in edizione limitata a 1.000 pezzi con questo colore; il prezzo finale di 22 sterline (circa 33 euro) credo sia ampiamente giustificabile.

Curiosando tra i poco aggiornati negozi di Oristano non mi è sembrato vero poter trovare a così poco tempo dall'uscita la Grande Punto della MondoMotors (# 376):



Sicuramente ben fatta, se non fosse per la carreggiata extra-large che fa fuoriuscire le ruote dai parafanghi. Prezzo di 9,90 €.
Ne ho approfittato per prendere anche la Gallardo versione Polizia Stradale della BBurago (# 377) che avevo adocchiato tempo prima:



Non una semplice riverniciata del modello di serie: sono decisamente apprezzabili gli interni con la dotazione della vera Gallardo della Stradale, come palette e computer di bordo. Prezzo 8,50 €.