Visualizzazione post con etichetta Franklin Mint. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Franklin Mint. Mostra tutti i post

venerdì 24 febbraio 2017

Ultimi acquisti # 318 - Ten years on the road

Dieci anni fa, all'esordio del blog, i modelli in collezione erano poco più di 350. Allora mi sembravano tanti, e non avrei mai immaginato che un decennio dopo sarebbero diventati oltre quattro volte tanto. Merito dello sviluppo dei negozi online, di eBay, certo, ma anche di collezionisti appassionati come Fulvio, Marco, Gianni, Raffaele e tanti altri che hanno voluto condividere con me il mondo del modellismo in metallo in scala 1:24 e che per questo ringrazio di cuore.

E' un pura ma piacevole coincidenza che a celebrare questo traguardo sia uno spettacolare modello di Franklin Mint che inseguivo da tantissimo tempo e che rappresenta l'essenza delle riproduzioni in scala: l'Airstream International Land Yacht del '67, un gioiello dove la perfetta fedeltà all'originale, la cura nella realizzazione, la ricchezza di dettagli, le parti apribili e i meccanismi funzionanti offrono ogni volta che lo si guarda nuovi spunti di ammirazione.   

  # 1571    Airstream International Land Yacht    1967     Franklin Mint  UK 22    4 ap. 











(immagini degli interni tratte dall'inserzione eBay)

Sulle pagine di Diecast.org si trova una bella recensione della versione in tiratura limitata.
_______________________________________________________________________________

giovedì 18 febbraio 2016

Ultimi acquisti # 290 - Obiettivo Bentley

L'aggiunta di un modello Franklin Mint alla collezione è sempre un evento speciale, se poi si tratta della Bentley Arnage, uno delle loro più belle riproduzioni, lo è doppiamente: la inseguivo su eBay da tempo, cercando l'occasione giusta, ovvero un pezzo in buone condizioni e ad un prezzo abbordabile. Direi che l'obiettivo è stato raggiunto:

  # 1459    Bentley Arnage    1998     Franklin Mint  XP73    6 ap.   € 59,90  






Un modello con sei aperture è sempre un piacere per gli occhi, ma anche tutte le cromature applicate e gli interni ottimamente definiti non sono da meno. A trovare un difetto, si poteva evitare di dipingere parte della fanaleria posteriore, ma basta soffermarsi sul frontale per dimenticarsene :)
_______________________________________________________________________________

venerdì 25 maggio 2012

Ultimi acquisti # 218 - Quattro belle svedesi

Non avrei mai pensato, fino a qualche anno fa, di ritrovarmi in collezione modelli premium come Franklin Mino Danbury Mint; certo, eBay è stato utile ma devo ringraziare soprattutto la disponibilità di appassionati come Fulvio, Raffaele o Fabrizio, che mi hanno permesso di ammirare questi gioielli modellistici a costi accessibili o addirittura in regalo. Stavolta devo dire nuovamente grazie a Joakim, cortesissimo collezionista svedese, per l'opportunità di nobilitare il database con altri due pezzi Franklin Mint.
Il primo è la piccola ma raffinata MG TC Roadster del '48:

  # 1201    MG TC Roadster    1948     Franklin Mint  TV 80    4 ap.   € 50,00  








Proprio le ridotte dimensioni fanno apprezzare ancora di più i minuziosi dettagli del motore e del cofano.

Quasi monumentale, invece, è la Duesenberg J Tourster, un modello che, come scrivono su Diecast.org, se fosse in scala 1:18 avrebbe bisogno di un garage :)

  # 1202    Duesenberg Tourster    1930     Franklin Mint  KF 07    6 ap.   € 20,00  






Qualche particolare incollato o una maniglia mancante non ne sminuiscono la gradevolezza.

Quasi a far da contraltare alle due aristocratiche riproduzioni, Joakim mi ha proposto due modelli "popolari" ma comunque piacevoli e non così comuni da trovare. Si tratta della Ferrari 365 GTB-4 Daytona di Polistil:

  # 1203    Ferrari 365 GTB-4 Daytona    1968     Polistil  SN 01    2 ap.   € 10,00  




E della McLaren F1 di Maisto, un modello che avevo già ma che in questa colorazione meno diffusa acquista più appeal:

  # 1204    McLaren F1    1992     Maisto  31910    3 ap.   € 15,00  





Di nuovo grazie a Joakim per la disponibilità e per la pazienza :)
_______________________________________________________________________________

domenica 9 ottobre 2011

Ultimi acquisti # 197 - The car that came in from the cold

Più volte sono stato contattato attraverso il blog da appassionati che, dovendo cedere un pezzo della loro collezione, hanno pensato al sottoscritto accumulatore di modellini prima di piazzarlo su eBay o altri canali di vendita.
E' successo nuovamente, con in più la piacevole variante che Joakim, il collezionista che mi ha scritto, è svedese, il che indica che il blog è letto anche da quelle parti :)
E non si tratta di un pezzo qualunque, ma di una bellissima Porsche 911 Carrera Targa di Franklin Mint:

Database
# 1141

Marca
Porsche

Modello
911 Carrera Targa

Anno
1988

Produttore
Franklin Mint


Codice

SD 66

Aperture
4

Prezzo
€ 36,50






































Il modellino ha quasi vent'anni ma le condizioni sono ottime: è dotato ancora del certificato di autenticità; molto gradevoli i cerchi, mentre negli interni e nel vano bagagli anteriore si apprezza il rivestimento in velluto.

Tack för allt, Joakim :)
_______________________________________________________

giovedì 11 agosto 2011

Ultimi acquisti # 190/b - Grazie Fulvio!

Un anno fa, proprio in questi giorni, mi arrivò una mail da un collezionista di Trento che per problemi di spazio rendeva disponibili all'acquisto alcuni suoi modelli doppi; in allegato trovai la lista di quelli in suo possesso.
Quando finii di leggerla era passata quasi mezz'ora, e tra esclamazioni di stupore e sana invidia, la riga del file di Excel aveva superato quota 5.600: una raccolta sconfinata di tutti i modelli diecast possibili e immaginabili in scala 1:24, certamente una delle più grandi collezioni d'Italia, se non d'Europa.
Non ci misi molto a chiedergli l'elenco dei modelli acquistabili: gli "alcuni" pezzi disponibili erano parecchie decine, ne selezionai una settantina (poi saliti ad una novantina nei mesi successivi) e concordammo un invio mensile di 6-8 modelli alla volta: grazie alla sua cortesia, alla sua competenza e al suo spirito collezionistico, il mio cumulo è cresciuto in quantità e qualità, e anche le mie conoscenze modellistiche si sono ampliate.

Un immenso GRAZIE a Fulvio, quindi, è il minimo che posso dirgli da questo blog, che anche i suoi modelli hanno contribuito a far crescere in visibilità.

Avrei dovuto scrivere queste righe tra un paio di mesi, dopo la consegna dell'ultimo lotto programmato, ma l'omaggio inaspettato che ho trovato nella scorsa spedizione mi ha fatto sentire in dovere di anticiparle: non è da tutti i giorni avere in regalo una splendida Buick Roadmaster Riviera di Franklin Mint:
Database
# 1112

Marca
Buick

Modello
Roadmaster Riviera

Anno
1949


Produttore
Franklin Mint


Codice

UB 76

Aperture
4

Prezzo
---






































Anche se non fosse stato un dono, avrei considerato trascurabilissimi i piccoli difetti sulla verniciatura o la mancanza del fregio sul cofano: una Franklin Mint è sempre un piacere da ammirare :)

Non è la prima volta che mi succede (grazie a Raffaele, ma anche a Giovanni, Giuseppe, Marco, tra i primi che mi vengono in mente che mi hanno omaggiato di qualche modello), ma è sempre una gradevolissima sensazione.

Grazie di nuovo a Fulvio e a tutti i collezionisti che hanno voluto condividere con me la loro passione modellistica scrivendo sul blog, via mail o ritrovandosi di persona :)
_______________________________________________________

mercoledì 30 giugno 2010

Ultimi acquisti # 143 - Coppia d'assi

Grazie alla cortesia e disponibilità di Raffaele, collezionista di Scalea esperto in modelli pregiati, aggiungo altre due chicche a nobilitare il mio modesto cumulo :)
La prima è la Chevrolet Corvette Roadster del '56, prodotta da Franklin Mint, di cui Raffaele mi fa graditissimo omaggio:

(cod. RI 21 - € 0,00 - # 901)





Il leggero ingiallimento della fiancata destra non intacca la bellezza di questo modello; nella consueta abbondanza di dettagli non avrei mai notato un particolare ricostruito da Raffaele, se lui stesso non me lo avesse detto: il paraurti posteriore sinistro, di fianco alla targa.

La seconda perla è la Ford Mustang convertibile del '66, proposta da un altro marchio prestigioso, Danbury Mint:

(cod. 515 - € 35,00 - # 902)





Il livello di dettaglio raggiunge quasi la perfezione, toccando la sua vetta nello spettacolare realismo del cruscotto, ma anche il vano motore e le splendide ruote meritano di essere citate.

Un rinnovato ringraziamento a Raffaele per la magnifica opportunità di ampliare in maniera accessibile la collezione con modelli che, attraverso le vie tradizionali, molto difficilmente sarebbero stati alla mia portata.