Visualizzazione post con etichetta CB Car. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CB Car. Mostra tutti i post

domenica 12 dicembre 2010

Ultimi acquisti # 163 - SN: Senza Nulla

Dell'avventura dell'italiana CB Car contro i big del modellismo degli anni '80 abbiamo parlato in passato; grazie a Maurizio, collezionista cagliaritano e lettore del blog, aggiungo altri due pezzi del loro striminzito catalogo: la Porsche 959 e la Mercedes 300 SL in versione Carrera Panamericana.

(cod. 105 - € 15,00 - # 978)



(cod. 108 - € 15,00 - # 979)



La 959 la possedevo già nella versione prodotta da Revell, che rilevò gli stampi dopo la chiusura del marchio italiano, ma è piacevole averla anche in scatola originale, così come la SL.

Sempre grazie a Maurizio aggiungo al cumulo 3 modelli Polistil della serie super economica SN: pezzi ridotti all'osso, fondo rivettato, mi sorprende che ci sia il volante separato... ;P
Ecco quindi la Ford Capri 2000, l'Audi Quattro e la BMW M1, in una livrea diversa da quella già presente nel mio database:

(cod. SN 36 - € 4,00 - # 980)



(cod. SN 40 - € 4,00 - # 981)



(cod. 2301 - € 4,00 - # 982)



La finitura eccessivamente scarna (nella Quattro e nella Capri il fondino è un tutt'uno con l'abitacolo, per non parlare dei fari adesivi) ha portato qualche collezionista ad escludere i modelli di questa serie dalla loro tematica; pur non essendo capolavori direi che testimoniano comunque una fase della storia Polistil.

Grazie ancora a Maurizio per la sua cortesia e disponibilità :)

sabato 1 novembre 2008

Ultimi acquisti # 45 - Mission: Impossible

A sfidare colossi del modellismo come BBurago, Mebetoys e Polistil nel periodo della loro massima espansione (metà anni '80) ci vuole molto coraggio, perchè si rischia di uscirne con le ossa rotte.
All'italiana CB Car, purtroppo, è andata proprio così: nata come diramazione die-cast della ESCI, azienda di Cernusco sul Naviglio specializzata in kit di plastica di mezzi aerei e carri armati, partita con mezza dozzina di modelli venduti in confezioni che strizzavano l'occhio alle BBurago, dopo circa un lustro di presenza sul mercato si ritirò e cedette gli stampi alla tedesca Revell, che per qualche anno allungò la vita di quei modelli.

Incuriosito da alcune recensioni in rete che parlavano di una fattura in alcuni casi superiore proprio a Polistil e BBurago, ho preso su eBay tre modelli originali.

La Peugeot 205 Turbo 16:
(cod. 101 - € 15,00 - # 558)


La Ferrari GTO:
(cod. 102 - € 15,00 - # 559)


e la Mercedes 300 SL:
(cod. 103 - € 15,00 - # 560)


Tutti e tre i modelli erano proposti all'epoca anche da BBurago, ma il confronto, a mio avviso, è impietoso: i pochi guizzi come le frecce anteriori e posteriori separate della 205, l'antenna della SL, o i cerchi specifici, non bastano a nascondere l'imprecisione degli accoppiamenti dei pezzi e la grossolanità delle finiture, risultando troppo "giocattolosi" anche per quel periodo.
A sfidare dei colossi, bisogna almeno avvicinarsi al loro livello: CB Car rimase a guardarli da lontano e il mercato, impietoso come sempre, punì il lodevole ma velleitario tentativo.

-----
Un ringraziamento ad Alberto Fornai, gentilissimo eBayer, per le preziose informazioni sulla storia di CB Car, e a Dr. Nick Patrick, forumista di Automodellando, che lo ha segnalato.