La ventiquattresima uscita de "Le Grandi Ferrari in scala 1:24" è la GTO del 1984.
Una riproduzione abbastanza gradevole per uno dei modelli del Cavallino Rampante a cui sono più legato, avendo inaugurato la mia collezione con la versione proposta da BBurago oltre trent'anni fa.
# 1557 Ferrari GTO 1984 Centauria --- 2 ap.





E proprio con quel primo acquisto metto a confronto la nuova edizione Centauria, probabilmente destinata a sostituirla nel nuovo catalogo BBurago. La comprai per giocarci, come si nota dai numerosi segni che porta addosso, ma quella cura dei dettagli e la perfetta fedeltà di riproduzione furono determinanti nello stimolo ad iniziare una raccolta di modelli in questa scala, allora popolarissima e, soprattutto, economica.
A distanza di tre decenni continuo ad apprezzare il realismo delle grigliature, gli interni curati, il motore ottimamente definito; nel modello Centauria la vernice troppo cremosa nasconde le feritoie, il motore non è visibile e anche gli interni, pur curati, avrebbero meritato una colorazione diversa.







Qualche anno fa, la GTO BBurago la ricomprai, per averne una versione immacolata, priva di segni e aggiunte personali. Credo di non averla mai tirata fuori dalla scatola; con la prima, ogni tanto un giro sul pavimento ci scappa ;)
_____________________________________________________________________________





E proprio con quel primo acquisto metto a confronto la nuova edizione Centauria, probabilmente destinata a sostituirla nel nuovo catalogo BBurago. La comprai per giocarci, come si nota dai numerosi segni che porta addosso, ma quella cura dei dettagli e la perfetta fedeltà di riproduzione furono determinanti nello stimolo ad iniziare una raccolta di modelli in questa scala, allora popolarissima e, soprattutto, economica.
A distanza di tre decenni continuo ad apprezzare il realismo delle grigliature, gli interni curati, il motore ottimamente definito; nel modello Centauria la vernice troppo cremosa nasconde le feritoie, il motore non è visibile e anche gli interni, pur curati, avrebbero meritato una colorazione diversa.







Qualche anno fa, la GTO BBurago la ricomprai, per averne una versione immacolata, priva di segni e aggiunte personali. Credo di non averla mai tirata fuori dalla scatola; con la prima, ogni tanto un giro sul pavimento ci scappa ;)
_____________________________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento