La prima è la Chevrolet Corvette Roadster del '56, prodotta da Franklin Mint, di cui Raffaele mi fa graditissimo omaggio:
(cod. RI 21 - € 0,00 - # 901)
Il leggero ingiallimento della fiancata destra non intacca la bellezza di questo modello; nella consueta abbondanza di dettagli non avrei mai notato un particolare ricostruito da Raffaele, se lui stesso non me lo avesse detto: il paraurti posteriore sinistro, di fianco alla targa.
La seconda perla è la Ford Mustang convertibile del '66, proposta da un altro marchio prestigioso, Danbury Mint:
(cod. 515 - € 35,00 - # 902)
Il livello di dettaglio raggiunge quasi la perfezione, toccando la sua vetta nello spettacolare realismo del cruscotto, ma anche il vano motore e le splendide ruote meritano di essere citate.
Un rinnovato ringraziamento a Raffaele per la magnifica opportunità di ampliare in maniera accessibile la collezione con modelli che, attraverso le vie tradizionali, molto difficilmente sarebbero stati alla mia portata.